
Formazione Aziendale
Progetto INTESA: INnovazione TEcnologica e Sostenibilità Ambientale per il management turistico
SCUOLA ITALIANA TURISMO e C.A.F.T. – CENTRO ALBERGATORI PER LA FORMAZIONE E IL TURISMO in collaborazione con FEDERALBERGHI TOSCANA sono risultati assegnatari del progetto INTESA: INnovazione TEcnologica e Sostenibilità Ambientale per il management turistico in risposta all’avviso 2/2022 del fondo FOR.TE.
I Piani formativi sono finalizzati al consolidamento, all’aggiornamento e allo sviluppo delle competenze dei lavoratori occupati nelle imprese aderenti a For.Te., per rispondere alle esigenze di occupabilità ed adattabilità, nonché alla crescita della capacità competitiva delle imprese.
Il progetto prevede la formazione per 160 partecipanti occupati nei settori Turismo Commercio e Servizi operanti in regione Toscana.

Destinatari
Lavoratori dipendenti
I lavoratori dipendenti, compresi gli apprendisti, i soci lavoratori delle cooperative e i lavoratori a tempo determinato nel settore pubblico, sono destinatari chiave di questa attività formativa.
Apprendisti e formazione professionalizzante
Gli apprendisti possono beneficiare della formazione professionalizzante, ma solo se inclusi in un Piano Formativo che coinvolge anche lavoratori già qualificati. Questa sinergia garantisce una crescita armonica delle competenze all’interno del contesto lavorativo.
Altri beneficiari
Sono ricompresi tra i beneficiari degli interventi formativi con esonero dal cofinanziamento privato, anche i lavoratori con contratto a collaborazione coordinata e continuativa e i lavoratori sospesi o in cassa integrazione. Sono altresì ammessi con esonero dal cofinanziamento privato, i lavoratori ammessi alle prestazioni del Fondo di integrazione salariale di cui all’articolo 29 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148.
Aree tematiche corsi
Informatica
Vendita, marketing
Salvaguardia ambientale
Salute e sicurezza ex art.t.u. 81/2008
Gestione aziendale (risorse umane, qualità, ecc) e amministrazione
Lingue straniere, italiano per stranieri
Lavoro d’ufficio e di segreteria
Tecniche, tecnologie e metodologie per l’erogazione di servizi economici
Sviluppo delle abilità personali